20 Aprile 2025

Cerca
Close this search box.

20 Aprile 2025

Cerca
Close this search box.

Insieme contro la tratta: a Novara il primo incontro nazionale degli operatori dell’accoglienza del sistema antitratta

Condividi l'articolo

Il 3 e 4 aprile Novara ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale: il primo incontro nazionale degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza del sistema antitratta. Un momento prezioso, reso possibile grazie all’organizzazione del Numero Verde Antitratta e del CNCA e alla generosa ospitalità della Società Cooperativa Sociale Liberazione e Speranza.

In un contesto in cui il fenomeno della tratta di esseri umani continua ad assumere forme nuove e sempre più complesse, il sistema di accoglienza è chiamato a rispondere con strumenti flessibili, strategie in continua evoluzione e, soprattutto, con una rete solida di persone competenti e motivate.

Due giornate dedicate all’ascolto, al dialogo e al confronto tra chi, ogni giorno, si misura sempre più con storie complesse e situazioni di multi-vulnerabilità, ma anche con la determinazione di chi è alla ricerca di un nuovo inizio. È stato uno spazio di profonda riflessione su come l’accoglienza residenziale sia cambiata nel tempo, sul tema dello “sgancio” e sulle questioni strettamente connesse, come l’inclusione lavorativa e abitativa. Un momento di condivisione di buone pratiche, ma anche di criticità, vissuti ed emozioni, un luogo sicuro in cui riconoscersi e sentirsi parte di un sistema che ha bisogno di coesione, formazione e presenza costante.

Le operatrici e gli operatori dell’accoglienza non sono solo figure tecniche: sono spesso il primo volto umano che accoglie, sostiene e accompagna chi è riuscito a sottrarsi alla violenza della tratta. Per questo, incontri come quello di Novara sono indispensabili perché permettono di fermarsi, riflettere, sentirsi meno soli in un lavoro tanto complesso quanto necessario.

In questo contesto, erano presenti anche gli enti afferenti a “La Puglia Non Tratta”, un progetto finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e promosso dalla Regione Puglia, finalizzato a contrastare la tratta e ad assistere le persone vittime di tratta; è stato un onore poter condividere il nostro impegno con tanti altri operatori e operatrici provenienti da tutta Italia.

Un grazie speciale va al Numero Verde Antitratta per aver reso possibile questo momento e alla Cooperativa Liberazione e Speranza per averlo reso accogliente e caloroso.

La lotta alla tratta ha bisogno di strategie, sì, ma prima di tutto ha bisogno di persone.

logo welfare post bianco

sei tu!

Informare e tenere aggiornata la cittadinanza in merito di welfare e politiche sociali non è facile. La nostra redazione è sempre pronta ad accogliere suggerimenti, segnalazioni e idee da approfondire, per essere sempre al passo con i tempi e le necessità delle persone. Contribuisci con la tua esperienza a rendere Welfare Post un luogo migliore.